REGIONE SICILIANA

   
   COMUNE di VIAGRANDE

castello.1.pngchiesa2.pngcomune6.pngmonumento.1.pngpaese1.pngtetti.pngvilletta4.png

Tutti gli elementi

NOMINA COMPONENTE DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE.

 

COMUNE DI VIAGRANDE
Città metropolitana di Catania
AREA AFFARI GENERALI E DEL PERSONALE

AVVISO PUBBLICO PER LA NOMINA DEL COMPONENTE  DEL NUCLEO DI  VALUTAZIONE.
IL CAPO AREA AFFARI GENERALI E DEL PERSONALE
Visto il D.Lgs. 27/10/2009 n. 150 e s.m.i.;
Visto il D.Lgs. 30/03/2001 n. 165 e s.m.i.;
Visto il D.Lgs. n. 267/2000 e s.m.i.;
Visto il Regolamento di organizzazione degli uffici e dei servizi approvato con deliberazione di
G.M. .n.93 del 31/12/2010 così come modificata dalla deliberazione di G.M. n.48 del 30/05/2014;
Visto il D.Lgs.198/2006 sulle pari opportunità tra uomini e donne per l'accesso al lavoro;
Visto il regolamento del nucleo di valutazione approvato con delibera di G.M. n.113/2022
Vista la delibera di G.M. n.36/2023
Visto il proprio provvedimento n.   44   del 29/06/2023
RENDE NOTO
E’  indetta specifica selezione per la nomina di n. 1 (uno ) componente esterno del Nucleo di  Valutazione che dovrà avere capacità e competenze particolarmente orientate sulla metodologia e sui processi di innovazione, ovvero essere in possesso di alta professionalità ed esperienza giuridico-organizzativa, maturata nel campo del management, della valutazione della performance e della valutazione del personale delle pubbliche amministrazioni ed essere in possesso dei requisiti previsti dal presente avviso.

ART.1 - REQUISITI PER LA NOMINA
  • cittadinanza italiana o di uno Stato dell’U.E.;
  • titoli posseduti
  • esperienza documentata  in ambiti afferenti ai settori dell’organizzazione e della gestione del personale, del management, della pianificazione e controllo di gestione, o della misurazione e valutazione della performance.
  • una buona conoscenza della lingua inglese e delle fondamentali nozioni di informatica;
  • non cumulabilità con altri incarichi all’interno di questo Ente o di altri enti che possano comunque creare conflitti di interesse;
  • assenza di qualsiasi causa ostativa a ricoprire l’incarico di cui trattasi prevista da norma di legge.

Non possono essere nominati componenti del Nucleo di Valutazione coloro che:
  •  sono stati condannati, anche con sentenza non passata in giudicato, per i reati previsti nel capo I del titolo II del libro secondo del codice penale;
  • ricoprano cariche negli organi di governo di questa amministrazione o siano stati eletti o nominati dagli stessi predetti organi di governo in altri organismi anche esterni a questo Comune ovvero abbiano un qualsiasi rapporto di lavoro subordinato o di collaborazione con questo Comune;
  • rivestano incarichi pubblici elettivi o cariche in partiti politici o in organizzazioni sindacali, ovvero che abbiano rapporti continuativi di collaborazione o consulenza con le predette organizzazioni, ovvero che abbiano rivestito simili incarichi o cariche o che abbiano avuto simili rapporti nei tre anni precedenti la designazione;
  • si trovino nelle condizioni previste dalla legge di non poter contrattare con le  amministrazioni pubbliche.


ART. 2 – PROCEDURA PER LA NOMINA
L’incarico è conferito dal Sindaco tra i partecipanti  a seguito di apposita valutazione  a cui verrà attribuito i punteggio da 0 a 15 in ragione di quanto disposto dall’art. 3 del   regolamento del  nucleo di valutazione  pubblicato sul sito istituzionale del comune alla voce   “Statuto e regolamenti”

ART. 3 – DURATA DELLA NOMINA E TRATTAMENTO ECONOMICO
Il nucleo di valutazione è nominato dal Sindaco e resta in carica per la durata di un biennio prorogabile con  successivo provvedimento sindacale.
 Rimane, comunque, in carica  nelle more della nomina del nuovo Organismo.
Per la revoca, nonché per la cessazione della carica per qualsiasi altro motivo, si applica la disciplina prevista per l'organo di revisione contabile, dall'art. 235 del D.lgs 267/2000.
Il        trattamento     economico,    rapportato   al periodo di effettivo svolgimento dell’incarico, è di
€.4.800,00  lorde annuali   soggetti alle trattenute erariali, previdenziali ed assistenziali a norma di
legge.

ART. 4 – TERMINI E MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Le istanze di partecipazione alla selezione, corredate dal curriculum vitae, con  l’indicazione “istanza partecipazione nomina Nucleo di Valutazione”,  dovranno pervenire entro e non oltre le ore 14,00 del 17/07/2023 presso il Protocollo Generale dell’Ente tramite pec: protocollo@pec.comune.viagrande.ct.it    o brevi manu  presso il protocollo sito in via Garibaldi n.57
Ai fini della valutazione il curriculum vitae deve contenere quanto indicato nel precedente art.1.
La domanda di partecipazione dovrà essere presentata secondo lo schema allegato al presente avviso ed alla stessa dovrà allegarsi copia di un documento d’identità in corso di validità.
La domanda di partecipazione dovrà essere corredata del curriculum vitae.
Il presente avviso viene pubblicato sul sito istituzionale del Comune, www.comune.viagrande.ct.it ed all’Albo Pretorio per la durata di    quindici giorni .
Per eventuali informazioni e per la richiesta di accesso agli atti ai sensi della Legge 241/90 è possibile rivolgersi all’Ufficio Segreteria. del Comune di Viagrande (tel. 095/7890016/4 e/o5) in orario d’ufficio.
L'Avviso ed il relativo schema della domanda di partecipazione sono disponibili presso: l’Ufficio
Segreteria del Comune sito  presso palazzo Partanna  nonché all'Albo Pretorio e sul sito web del Comune di Viagrande all’indirizzo: www.comune.viagrande.ct.it

Viagrande, lì 29/06/2023                                                 Il Capo Area Affari Generali e del Personale
                                                                                            F.to   Dott.ssa Giuseppa Cuscuna’
                                                                                                                     

nucleo di valutazione

30/06/2023

Documenti :

Dettagli AVVISO_NUCLEO.pdf

Dettagli DOMANDA_NUCLEO.pdf