Tutti gli elementi
AVVISO PUBBLICO
COMUNE DI VIAGRANDE
CITTA’ METROPOLITANA DI CATANIA
___________________________________________________
AVVISO PUBBLICO PER LA PROCEDURA APERTA DI
PARTECIPAZIONE PER LA DEFINIZIONE E ADOZIONE DEL PIANO
TRIENNALE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA
DEL COMUNE DI VIAGRANDE
TRIENNIO 2023/2025
IL SEGRETARIO GENERALE - RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA
CORRUZIONE
Premesso che:
La Legge n. 190 del 6 novembre 2012, n. 190 recante "Disposizioni per la prevenzione e la
repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione" prescrive l'adozione da
parte di tutte le Pubbliche Amministrazioni, entro il 31 gennaio di ogni anno, di un Piano Triennale
di Prevenzione della Corruzione (P.T.P.C.), che effettui l'analisi e la valutazione dei rischi specifici
di corruzione, e, conseguentemente, indichi gli interventi organizzativi finalizzati a prevenirli;
Il D.Lgs. n. 33 del 14 marzo 2013 concernente il "Riordino della disciplina riguardante gli obblighi
di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni" in
esecuzione di quanto prescritto dall'art. 1, comma 35, della legge 190/2012, prevedeva, all'art. 10
comma 2, l'adozione del Programma Triennale per la Trasparenza e l'integrità (P.T.T.I);
L'intesa tra Governo, Regioni ed Enti Locali del 24.7.2013 stabilì che gli Enti Locali adottino e
pubblichino sul proprio sito istituzionale il Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione ed il
Programma Triennale per la Trasparenza e l'integrità entro il 31gennaio;
La deliberazione della CIVIT (ora ANAC) n. 72 dell' 11.9.2013 ha approvato il Piano Nazionale
Anticorruzione, contenente indicazioni su contenuti e procedura di adozione dei Piani da parte delle
diverse Amministrazioni pubbliche, tra cui gli Enti Locali;
L'Autorità Nazionale Anticorruzione con determinazione n. 12 del 28/10/2015 ha emanato
l'Aggiornamento 2015 al Piano Nazionale Anticorruzione;
Il D.Lgs. n. 97/2016 di modifica del D.Lgs. n. 33/2013 ha, tra l'altro, abrogato l'art. 10 comma 2 del
D.Lgs. n. 33/2013;
L'Autorità Nazionale Anticorruzione, in data 3 agosto 2016, ha approvato il nuovo Piano Nazionale
Anticorruzione con Delibera n. 831/2016, Provvedimento col quale sono state ridefinite le
indicazioni sui contenuti e sulla procedura di adozione dei Piani delle Pubbliche Amministrazioni;
L'Autorità Nazionale Anticorruzione ha chiarito, facendo seguito alla superiore delibera n. 831/2016,
con la delibera n. 1310 del 28/12/2016, che con la intervenuta modifica al D.Lgs. n. 33/2013 si
registra la piena integrazione del Programma triennale della trasparenza e dell'integrità nel Piano
Triennale di Prevenzione della Corruzione, ora anche, della Trasparenza (P.T.P.C.T.);
Le Amministrazioni sono, pertanto, tenute ad adottare, entro il 31 gennaio di ogni anno, un unico
Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza in cui sia chiaramente
identificata la sezione relativa alla Trasparenza;
L'Anac, con delibera n. 1208 del 22/11/2017 ha approvato l'aggiornamento al P.N.A. 2017;
L'Anac, con deliberazione n. 1074 del 21 novembre 2018 ha approvato l'Aggiornamento 2018 al
Piano Nazionale Anticorruzione;
L'Anac, con deliberazione n. 1064 del 13 novembre 2019 ha approvato l'Aggiornamento 2019 al
Piano Nazionale Anticorruzione;
La procedura di adozione del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e della
Trasparenza, al fine di implementare la strategia di prevenzione del fenomeno della corruzione, in
modo più efficace e trasparente, prevede la consultazione mediante raccolta di contributi, anche via
web, di soggetti esterni, portatori di interessi;
Con deliberazione di. G.M. n. 39 del 29/04/2022 è stato approvato il “Piano Triennale di
Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza per il triennio 2022 – 2024" del Comune di
Viagrande;
Il Comune di Viagrande intende adottare il P.T.P.C.T. per il triennio 2023/2025 come bozza allegata
alla presente;
Al fine di assicurare la più ampia partecipazione di tutti i portatori di interessi diffusi ed in generale di
tutti i Soggetti che fruiscono delle attività e dei servizi prestati dal Comune di Viagrande, nella
procedura di che trattasi, ciascun interessato è invitato a formulare proposte e/o suggerimenti, che
saranno valutati ai fini dell'adozione del documento sopra citato;
Al fine di agevolare l'apporto dei contributi mirati, si allega, altresì, scheda in formato word che può
essere utilizzata per inserire le proprie proposte e/o suggerimenti;.
Tutto ciò premesso,
R E N D E N O T O
Che il Comune di Viagrande avvia la procedura di partecipazione finalizzata alla definizione e
all'adozione del Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (PTPCT), per il
triennio 2023-2025 aperta ai Soggetti interni (componenti del Consiglio e della Giunta, Responsabili
di Area, Dipendenti) e ai Soggetti esterni quali Organizzazioni Sindacali, Associazioni dei
Consumatori e degli Utenti, Ordini Professionali, Soggetti imprenditoriali, Portatori di interessi
diffusi, ed in generale tutti i Soggetti che fruiscono delle attività e dei servizi espletati dal Comune.
Al fine di agevolare l'apporto dei contributi mirati, si rende disponibile la bozza di P.T.P.C.T., (Piano
Triennale per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza) in allegato al presente.
Al medesimo fine si allega, altresì:
- Scheda in formato word che può essere utilizzata per inserire le proprie proposte e/o suggerimenti.
Le proposte e/o i suggerimenti dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12,00 del 17/07/2023
mediante:
Posta Elettronica Certificata (PEC), con invio all'indirizzo del Comune:
protocollo@pec.comune.viagrande.ct.it
Consegna diretta all'Ufficio Protocollo, negli orari di apertura al pubblico;
Servizio postale, al seguente indirizzo: Comune di Viagrande,Palazzo Partanna Via Garibaldi,57-59 .
Il presente avviso viene immediatamente pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Viagrande e
nella sezione "Amministrazione Trasparente" del medesimo sito, (sottosezioni "Disposizioni
Generali" e "Altri Contenuti - Corruzione").
Si ringraziano anticipatamente tutti gli interessati per la collaborazione ed il contributo che si vorrà
prestare nella redazione di un documento che si ritiene potrà avere importanti riflessi come misura di
contrasto alla corruzione.
Viagrande, 30-06-2023
Il Segretario Generale Responsabile per la prevenzione della corruzione
F.TO(Dott. Giuseppe Scilla)
Allegati:
- bozza di P.T.P.C.T., (Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (PTPCT);
- Scheda in formato word che può essere utilizzata per inserire le proprie proposte e/o suggerimenti
PARTECIPAZIONE PER LA DEFINIZIONE E ADOZIONE DEL PIANO
TRIENNALE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA
30/06/2023